• scorcia.oculistica@gmail.com
  • EQUIPE
  • AREE DI SPECIALIZZAZIONE
  • INTERVENTI
  • ESAMI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

ROMA

06 86 321 981

CATANZARO

0961 721 986

PRENOTA UNA VISITA
  • Home
  • Aree di Specializzazione
  • Pterigio

Pterigio

12 Maggio 2020

Lo pterigio è una lesione degenerativa fibrovascolare di forma triangolare che ricopre la congiuntiva; sebbene sia una patologia congiuntivale, la cornea risulta coinvolta nella maggior parte dei casi (figura 1), con infiltrazioni superficiali della stessa e conseguenze refrattive qualora sia interessata la zona ottica.

 

La causa dello pterigio non è ben nota ma, l’esposizione ai raggi ultravioletti e le condizioni di irritazione cronica della superficie oculare, sono fattori che favoriscono la sua insorgenza. La lesione è solitamente bilaterale e si sviluppa in maniera asimmetrica e non prevedibile. 

Lo pterigio rappresenta in molti casi solo un problema estetico ed è asintomatico; tuttavia, in alcuni casi induce disturbi cronici funzionali a causa di fenomeni d’infiammazione che provocano la comparsa di rossore, bruciore, lacrimazione e senso di corpo estraneo; in rari casi, quando la lesione è molto estesa, la visione può essere compromessa a causa delle alterazioni refrattive indotte (astigmatismo) o per coinvolgimento dell’asse visivo (Figura 2). La terapia chirurgica è indicata solo nei casi in cui la sintomatologia o le conseguenze refrattive non siano tollerate dal paziente.

La procedura è rappresentata dalla semplice escissione, sotto anestesia topica, dello pterigio (pterigectomia) che seppur tecnicamente semplice è gravata da una percentuale elevata di recidive. 

Nei casi avanzati o per recidive la tecnica più indicata è l’escissione con plastica congiuntivale; spesso l’asportazione può essere associata all’applicazione di farmaci antiproliferativi con lo scopo di ridurre i fenomeni cicatriziali e reattivi che sono alla base della ricomparsa della lesione.

Pterigio iniziale con lieve coinvolgimento corneale
Figura 1: Pterigio iniziale con lieve coinvolgimento corneale
Pterigio avanzato con coinvolgimento dell'asse visivo
Figura 2: Pterigio avanzato con coinvolgimento dell’asse visivo


RICHIEDI INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda puoi chiamare i numeri della sede della tua città nell’area CONTATTI

Cataratta
  • Cataratta
  • Cornea
  • Herpes Oculare
  • Infezioni Corneali
  • Distrofie Corneali
  • Pterigio
  • Deficit Cellule Staminali
  • Sindromi Irido Corneali
  • Il Cheratocono
  • Cheratocono, Cross Linking e Tomografia Corneale
  • Allergie Oculari
  • Difetti Visivi
  • Strabismo
  • Difetti di vista
  • Glaucoma
  • Glaucoma
  • Retina
  • Distacco della Retina
  • Occlusioni Arteriose Retiniche
  • Foro Maculare
  • Occlusioni Venose Retiniche
  • Distacco posteriore del vitreo
  • Retinopatia Diabetica
  • Degenerazione Maculare Senile
  • Corioretinopatia Sierosa Centrale
  • DoctolibPrenota un appuntamento online

    SEGUICI SU

    ROMA

    Casa di Cura Sanatrix
    Via di Trasone 61, 00199 - RM
    06 86 321 981

    ORARI

    VEN: 09:00 - 18:00

    CATANZARO

    Via Michele Maria Manfredi, Pal. E, 88100 - CZ
    Tel. 0961 721 986

    ORARI

    LUN - VEN: 14:00 - 19:00

    © 2020, Designed & Developed By GEB Software All Rights Reserved. Privacy Policy