• scorcia.oculistica@gmail.com
  • EQUIPE
  • AREE DI SPECIALIZZAZIONE
  • INTERVENTI
  • ESAMI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

ROMA

06 86 321 981

CATANZARO

0961 721 986

PRENOTA UNA VISITA
  • Home
  • Esami
  • Tonometria

Tonometria

28 Aprile 2020

La tonometria è la tecnica che consente la misurazione della pressione interna dell’occhio; il valore di questo parametro è espresso in millimetri di mercurio (mmHg). I valori fisiologici sono generalmente compresi tra 9 e 20 millimetri di mercurio, la gamma dei valori è relativamente ampia e deve sempre essere considerata l’individualità del caso.

Esistono varie metodiche per la misurazione della pressione intraoculare (IOP) che differiscono per principio di funzionamento, riproducibilità e semplicità d’esecuzione (indentazione di Schioetz, Tonopen, a soffio, a rimbalzo, etc.) ma l’esame più affidabile e, quindi, di riferimento è la Tonometria ad applanazione di Goldmann (Figura 1).

Tonometro di Goldman.

Figura 1: Tonometro di Goldman.

 

Questo strumento misura la forza meccanica che è necessario imprimere per appiattire temporaneamente la parte centrale della cornea.

L’esame è rapido e indolore, richiede l’applicazione di un anestetico topico, per evitare qualsiasi fastidio durante la misurazione, e l’ausilio di fluoresceina, un colorante che viene applicato a livello congiuntivale. La tonometria ad applanazione richiede l’uso della lampada a fessura, il paziente dovrà collaborare cercando di rimanere fisso con lo sguardo e limitando il più possibile la chiusura delle palpebre per pochi secondi al fine di evitare errori nella misurazione.

Dal momento che la pressione intra-oculare varia durante il giorno sarebbe utile ripetere la misurazione per entrambi gli occhi in almeno 2-3 occasioni per migliorare la valutazione del tono oculare; in alcuni casi, è più opportuno eseguire una curva tonometrica, ossia una serie di misurazioni lungo l’arco della giornata.

I valori così ottenuti non devono mai essere considerati in modo assoluto, ma vanno sempre rapportati ai risultati della pachimetria corneale (che misura lo spessore corneale).

La misurazione della pressione oculare è importante perché un aumento di questo parametro rappresenta il fattore di rischio principale per lo sviluppo del glaucoma, una patologia che, se trascurata, può portare a perdita o riduzione importante definitiva della vista; la tonometria è un esame fondamentale sia per la diagnosi che per il monitoraggio dell’efficacia della terapia in questa patologia.

____________________________________________________________________________________________________

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda puoi chiamare i numeri della sede della tua città nell’area CONTATTI

DoctolibPrenota un appuntamento online

SEGUICI SU

ROMA

Casa di Cura Sanatrix
Via di Trasone 61, 00199 - RM
06 86 321 981

ORARI

VEN: 09:00 - 18:00

CATANZARO

Via Michele Maria Manfredi, Pal. E, 88100 - CZ
Tel. 0961 721 986

ORARI

LUN - VEN: 14:00 - 19:00

© 2020, Designed & Developed By GEB Software All Rights Reserved. Privacy Policy